"Innovazione, impegno, passione"

Nel cuore di un territorio come il nostro, dove la progettazione stradale e infrastrutturale si confronta spesso con la complessità orografica, con fenomeni climatici sempre più estremi e con e la necessità di intervenire in contesti logisticamente difficili, è fondamentale affidarsi ad un partner di grande esperienza e versatilità

Endes Engineering

nasce come società di servizi e forniture di prodotti per l'ingegneria nel 2008, per poi mutare in società di Engineering nel 2013. Ruggero Cazzolli e Luca Flaim, ingegneri, già titolari di studi di progettazione, ne sono fin dalla fondazione i direttori tecnici e legali rappresentanti.

è una società dinamica che si distingue per la capacità di realizzare in modo coordinato ed integrato progetti ed opere in vari settori fondanti dell’ingegneria civile: geotecnica, infrastrutture viarie, stabilizzazione di pendii e versanti rocciosi, edilizia industriale.

opera in sinergia con un gruppo di esperti geologi adottando tecnologie hardware e software di avanguardia, per garantire progetti ad alto livello ed una direzione dei lavori solida ed autorevole. Nel settore edilizio è attiva una solida collaborazione con studi di architettura, con specialisti nel settore elettrotecnico e termotecnico e con esperti di gestione ambientale.

garantisce la costante supervisione della commessa nella sua totalità, nella profonda convinzione che progettazione, direzione lavori, contabilità di cantiere, coordinamento per la sicurezza, non siano attività separate ma momenti di un'unica formula che assicura un prodotto di qualità molto elevata, un prodotto frutto di innovazione, impegno e passione.

si pone pertanto come un unico soggetto all’interno del quale si integrano le competenze dei vari settori tecnici al fine di rendere unitaria e coerente sia la fase progettuale che la fase di cantierizzazione delle opere.

Ecco chi siamo:

La squadra

SOCI E DIRETTORI TECNICI

Ruggero Cazzolli

Ingegnere forestale

Laureato in ingegneria forestale presso l’università degli studi di Trento (1995), socio fondatore, legale rappresentante e direttore tecnico di Endes Engineering, opera principalmente nel settore ambientale, come la stabilità dei versanti e delle arginature e nelle opere stradali e fluviali. È specializzato in interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, nel calcolo di opere strutturali speciali in campo idraulico, nello studio idraulico dei corsi d’acqua e negli interventi di consolidamento dei versanti e stabilità dei pendii.

SKILLS
  • Iscritto all'albo degli ingegneri sez. A della provincia di Trento, al n. 1613 (mag. 1996)
  • Abilitato alla funzione di coordinatore per la sicurezza per la progettazione e l'esecuzione dei lavori ai sensi del d.lgs. 81/2008 e ss.mm
  • Abilitato ai lavori con sistemi di accesso e posizionamento mediante funi in siti naturali o artificiali ai sensi del d.lgs. 81/2008 e ss.mm
  • Abilitato master CTU e CTP nei procedimenti civili e penali
  • Esperto collaudatore statico
  • Relatore in numerosi convegni tecnici di settore
Luca Flaim

Ingegnere ambientale

Laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso l’Università degli Studi di Trento (1993), socio fondatore, legale rappresentante e direttore tecnico di Endes Engineering, è specializzato nel settore delle opere di consolidamento dei versanti, opere idrauliche, stradali, ferroviarie e relative opere d’arte. Vanta numerosi studi ed interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, nel calcolo di opere strutturali speciali in campo geotecnico, nella progettazione e direzione lavori di interventi di consolidamento dei versanti.

SKILLS
  • Iscritto all'Albo degli Ingegneri Sez. A della provincia di Trento, al n. 1581 (Mag. 1995)
  • Abilitato alla funzione di coordinatore per la sicurezza per la progettazione e l'esecuzione dei lavori ai sensi del d.lgs. 81/2008 e ss.mm
  • Abilitato ai lavori con sistemi di accesso e posizionamento mediante funi in siti naturali o artificiali ai sensi del d.lgs. 81/2008 e ss.mm
  • Abilitato master CTU e CTP nei procedimenti civili e penali
  • Esperto collaudatore statico
  • Corso di aggiornamento per Tecnici competenti in Acustica (2019)
  • Attestato RSPP (V001-Vc 04/2017)
  • Socio GEAM (2009)
  • Socio AGI (2014)

INGEGNERI SENIOR

Lorenzo Giuliani

Ingegnere ambientale

Laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso l'Università degli Studi di Trento (2008), entra in Endes nel 2008. Si occupa principalmente del settore delle opere stradali e idrauliche, oltre a mettere a disposizione le sue solide competenze informatiche nel campo hardware e delle architetture di rete. Coordina le progettazioni generali del team e gestisce le direzioni lavori e le contabilità delle opere.

 

SKILLS
  • Iscritto all'albo degli ingegneri sez. A della provincia di Trento al n.3374 (2009)
  • Abilitato alla funzione di coordinatore per la sicurezza per la progettazione e l'esecuzione dei lavori ai sensi del d.lgs. 81/2008 e ss.mm
  • Esperto in Direzione e contabilità dei lavori
  • Esperto in rilievi topografici con stazione totale e strumentazione GPS
  • Esperto in direzione lavori e contabilità a misura e a corpo, con gestione WBS
Nicola Cattoi

Ingegnere ambientale

Laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso l’università degli studi di Trento (2012), entra in Endes nel 2008. È specializzato nel settore della sicurezza dei cantieri e nella progettazione idraulica ed ambientale. È il referente aziendale per le politiche di qualità ISO e per le certificazioni BIM, oltre che per le verifiche progettuali ai fini delle validazioni.

SKILLS
  • Iscritto all'albo degli ingegneri sez. A della provincia di Trento, al n. 3782 (ott. 2012.)
  • Abilitato alla funzione di coordinatore per la sicurezza per la progettazione e l'esecuzione dei lavori ai sensi del d.lgs. 81/2008 e ss.mm
  • Abilitato con iscrizione n. TN03782I00675 all’ elenco D.M. 5 agosto 2011 (attestazioni in materia di prevenzione incendi)
Nicolò Pisoni

Ingegnere civile

Laureato in Ingegneria Civile presso l'università degli studi di Trento (2018), entra in Endes nel 2019. È il responsabile del settore che si occupa di progettazione edilizia e strutturale. Sovrintende gli aspetti gestionali dei cantieri, computi metrici e contabilità lavori.

SKILLS
  • Iscritto all'albo degli ingegneri sez. A della provincia di Trento, al n. 4308 (gen. 2019.)
  • Specializzato in riabilitazione strutturale di edifici esistenti
  • Abilitato alla funzione di coordinatore per la sicurezza per la progettazione e l'esecuzione dei lavori ai sensi del d.lgs. 81/2008 e ss.mm
  • Abilitato ai lavori con sistemi di accesso e posizionamento mediante funi in siti naturali o artificiali ai sensi del d.lgs. 81/2008 e ss.mm
Luca Heron Cinquetti

Ingegnere civile

Laureato in Ingegneria Civile con specializzazione in Geotecnica presso il Politecnico di Milano (2015) e l’Università degli Studi di Padova (2018), entra in Endes nel 2021. È specializzato nella progettazione, modellazione statica e dinamica e direzione lavori di opere ed interventi in ambito geotecnico ed ambientale.

SKILLS
  • Iscritto all’albo degli ingegneri Sez.A della provincia di Padova al n.6353 
  • Abilitato alla funzione di coordinatore per la sicurezza per la progettazione e l'esecuzione dei lavori ai sensi del d.lgs. 81/2008 e ss.mm
  • Abilitato ai lavori con sistemi di accesso e posizionamento mediante funi in siti naturali o artificiali ai sensi del d.lgs. 81/2008 e ss.mm
  • Esperto utente Autodesk in Civil 3D per la progettazione in ambito BIM
Giovanni Planchesteiner 

Ingegnere ambientale

Laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (laurea triennale) presso l’Università degli Studi di Trento (2014), entra in Endes nel 2024. Vanta esperienza nella direzione lavori e nella contabilità di progetti.

SKILLS
  • Iscritto all’Albo degli Ingegneri, Sezione B, della Provincia di Trento al n. 4461 (marzo 2021).
  • Abilitato alla certificazione antincendio con iscrizione n. TN04461I0740B nell’elenco ministeriale ai sensi del D.M. 5 agosto 2011 (prevenzione incendi).

GIOVANI INGEGNERI

Marco Civiero

Ingegnere civile

Laureato in Ingegneria Civile – Geotecnica presso l’università degli studi di Padova (2020), entra in Endes nel 2021. Si occupa principalmente nel settore della progettazione edilizia, geotecnica e della supervisione dei lavori. È il referente di Endes per la gestione di cantieri complessi quali il tunnel Rovereto Riva.

SKILLS
  • Iscritto all'albo degli ingegneri sez. A della provincia di Treviso, al n. 4263 (2022)
  • Abilitato alla funzione di coordinatore per la sicurezza per la progettazione e l'esecuzione dei lavori ai sensi del d.lgs. 81/2008 e ss.mm
  • Abilitato ai lavori con sistemi di accesso e posizionamento mediante funi in siti naturali o artificiali ai sensi del d.lgs. 81/2008 e ss.mm
Davide Negri

Ingegnere ambientale

Laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio - indirizzo Difesa del Suolo e Protezione Civile presso l’Università degli studi di Trento (2023), entra in Endes nel 2024. È specializzato nella modellazione idraulica, si occupa del progetto e della direzione lavori di opere in ambito ambientale di mitigazione del rischio idrogeologico. È il referente di Endes per l’esecuzione e la restituzione di rilievi eseguiti con aerofotogrammetria da drone.

SKILLS
  • Iscritto all’albo degli ingegneri sez. A della provincia di Trento, al nr. 4761 (2024)
  • In possesso della certificazione ENAC per piloti di UAS nelle sottocategorie OPEN A1/A3
Elisabetta Mazzola

Ingegnere civile

Laureata in Ingegneria Civile presso l’Università degli studi di Trento (2025), entra in Endes nel 2025. È specializzata in infrastrutture e geotecnica, si occupa principalmente di progettazione strutturale.

 

TECNICI DIPLOMATI

Michael Perini

Geometra

Diplomato all’Istituto tecnico per Geometri “A.Pozzo” (2013), entra in Endes nel 2015. È il responsabile del settore della progettazione meccanica, si occupa della progettazione 3D e della restituzione e georeferenziazione di rilievi, oltre che della loro esecuzione con GPS, droni e stazione totale.

SKILLS
  • Specialista disegnatore Autocad e Civil 3D
  • Specialista utente PTC ProEngineer e Creo
Matteo Piva

Perito industriale

Diplomato all’Istituto Tecnico G. Floriani di Riva del Garda in “Costruzioni, ambiente e territorio” nel 2022, entra in Endes nel 2024. Si occupa principalmente dell’esecuzione di rilievi in campo con varie strumentazioni, e del disegno tecnico di opere civilie, ambientali e stradali

SKILLS
  • Specialista disegnatore Autocad e Civil 3D
  • Specialista utente PTC ProEngineer e Creo

AMMINISTRAZIONE

Milena Pinamonti

Perito tecnico in arti grafiche

Diplomata perito industriale in arti grafiche all’Istituto Tecnico Salesiano San Zeno di Verona (1994), entra in Endes nel 2008. È esperta nell’editing grafico ed è la responsabile amministrativa e contabile della società. Si occupa inoltre di gare e dei rapporti con clienti e fornitori.

SKILLS
  • Responsabile del settore amministrativo e contabile
  • Responsabile della segreteria
  • Responsabile dell’ufficio gare della società.
Luana Scrinzi

Dottoressa in gestione aziendale

Laureata in Gestione Aziendale presso l’Università degli studi di Trento (2022), entra in Endes nel 2025. Si occupa principalmente di supporto amministrativo e comunicazione aziendale. È la responsabile della gestione degli account social di Endes, e della gestione del sito.

SKILLS
  • Marketing aziendale
  • Gestione sito e account aziendali

EnDes Engineering srl

Ingegneria Civile e Ambientale
P.IVA: 02281090221

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede legale
38122 Trento - Via della Malvasia, 22

Sedi operative
38066 Riva del Garda TN – via Monte Misone 49
Tel. 0464.519464

38023 Cles TN - via Trento 28
Tel. 0463.810068

Follow
© 2025 EnDes Engineering srl