L'intervento riguarda il sovralzo arginale e l'adeguamento idraulico di un tratto di circa 575 metri del fiume Sarca, in località Caneve ad Arco (TN). La necessità dell'opera è emersa a seguito dell'evento di piena del 3 ottobre 2020, che ha causato lo straripamento del corso d'acqua, e di successivi studi idraulici che hanno confermato la vulnerabilità idraulica di alcuni tratti arginali esistenti. L'obiettivo posto dal Servizio Bacini Montani della P.A. di Trento è stato quindi quello di aumentare la sezione di deflusso del fiume per contenere eventi di piena con un livello idrico superiore di 1,0 metro rispetto alle attuali opere di confinamento.
Endes Engineering S.r.l. ha sviluppato il progetto strutturale delle opere geotecniche e strutturali e ha l'incarico di Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.
La soluzione progettuale prevede un insieme sistematico di interventi, adattati ai diversi contesti presenti lungo il tratto fluviale, per conseguire la messa in sicurezza idraulica:
- Realizzazione di nuovi muri di sostegno in cemento armato a tergo delle arginature esistenti nei tratti con forti vincoli urbanistici che non consentono l'allargamento dell'alveo.
- Allargamento dell'alveo per creare una vasca di espansione, confinata da un nuovo muro di sostegno in c.a. e protetta al piede da un selciatone in massi ciclopici.
- Realizzazione di una paratia "berlinese" su micropali a cavalletto, concepita con la duplice funzione di opera di sostegno temporanea durante le fasi di scavo e di struttura definitiva per garantire la stabilità del nuovo argine.
- Prolungamento della passerella ciclopedonale, reso necessario dall'allargamento dell'alveo. L'intervento prevede la rotazione della struttura esistente e la costruzione di una nuova campata metallica indipendente, supportata da una nuova pila in cemento armato fondata in alveo su una griglia di micropali.